Communities at Work è un progetto di Afro Fashion che nasce dalla collaborazione con Vogue Italia, il supporto di Camera Moda e Camera Moda Fash
Dopo un passaggio travolgente lo scorso settembre al museo Guggenheim di New York per la
Tute Champions con scarpe decolleté ricoperte da una stampa floreale, piumini e fleece simil-Patagonia alternate a giacche punk decorate di spille e gonne blu di frange metalizzate c
Mentre il resto dei conglomerati del lusso fatica a tenere a galla fatturati e direzione artistica, tra cali delle vendite e rapidi cambiamenti in atelier, Gruppo Prada se la passa benissimo. Al riparo
Le immagini sono fuorvianti e insicure. Chissà quante persone su Instagram raccontano una finta conoscenza attraverso l’abuso di fotogrammi dei quali, loro stessi, non conoscono il significato ma ne
La pandemia potrebbe ormai essere un ricordo del passato, ma un tempo è stata un motore di cambiamento per la moda. All’epoca, poiché le condizioni non lo permettevano, i brand rispolvera
Dopo una New York in lenta ripresa e una Londra che splende di luci nuove, il mondo della moda si è spostato in Italia per una settimana in occasione della Milano Fashion Week dedicata alla stagione F
Durante la Milan Fashion Week FW25 appena conclusasi, PREMIATA ha svelato una nuova collezione donna FW25 che reinterpreta il concetto di glamour con un mix di sofisticazione e sperime
Negli ultimi mesi, il mondo della moda è stato bersagliato da una raffica stancante di notizie riguardanti per lo più gli addii confermati o ipotizzati dei de
Milano è tornata più in forma che mai. La bolgia dei direttori creativi non ha minimamente scalfito la Fashion Week italiana, anzi sembra quasi che il caos di inizio anno a
Per celebrare il lancio della nuova collezione, 7 For All Mankind
Conosciute principalmente per l'uso della scultura, del video e del suono, le opere di Sandra Mujinga traggono ispirazione dalla fantascienza, dalla teoria postumana e da
La Collezione Autunno/Inverno 2025-2026 di Loro Piana è un invito a riscoprire "The Way We Were": non si tratta di un semplice richiamo al passato, ma di una riaffermazione dei valori che da
Un’enorme scultura gonfiabile bianca interamente ricoperta di graffiti sovrasta la venue della FW25 di Diesel: è la più grande installazione che sia mai stata realizzata nel suo ge
Dopo Londra e Milano, la Fashion Week prosegue il suo percorso verso la Ville Lumière. Per 9 giorni, la moda francese mostrerà alla scena fashion di tutto il mondo di che pasta è fatta att
Ciò per cui non si può protestare a voce viene sempre più spesso detto per mezzo di una t-shirt: sembra questo il nuovo strumento preferito dei designer durante la Fashion Week. Complice u
Il Made in Italy sta soffrendo. Solo nella prima parte del 2024, in Toscana sono state
Pinault si è dato alla nautica, letteralmente. Già dieci anni fa, come riportato da
Quello della borghesia e del vestire borghese è un interesse che regna da sempre sulle passerelle di Prada. Una serie di codici che non sono né popolari né aristocratici che si fanno portatori di va
La cravatta è diventata un elemento imprescindibile del guardaroba maschile non grazie ai primi "finance bro", il cui completo a tre pezzi non è mai completo senza un tocco di colore annoda