Il cibo e la moda condividono la stessa magia della ritualità. Più ci allontaniamo dal fascino di possedere un oggetto del desiderio e più invece quello che la sfera creativa sembra volere è vivere
È passato poco più di un anno da quando i principali nomi del lusso hanno iniziato a introdurre i Digital Product Passport (DPP): identificazioni digitali, accessibili tramite smartphone, c
Negli ultimi anni, il product placement nel mondo delle serie TV si è evoluto quasi in un’arte a sé stante, passando da semplice strategia di visibilità a elemento narrativo funzionale. Uno dei br
Se si cerca su Google lo stile di Valentino Rossi, centinaia di risultati raccontano dello “stacco” del pilota, di come ha imparato ad adattarsi ai cambiamenti della MotoGP, d
È più di un anno che si parla della lunga e travagliata crisi del lusso. LVMH aveva già riportato una
Si è chiusa pochi giorni fa, dopo cinquantaquattro show ed eventi, la New York Fashion Week, che come ogni anno fa da guida all'intero fashion month. La Grande Mela ha visto un grande ritorno, do
L'industria della moda, e in particolare quella del lusso, è da sempre associata all'esclusività, ma solo come selling point. Non è un mistero che la traiettoria di crescita che ha portato
Sono appena stati annunciati i giovani designer che potranno accedere alle semifinali dell'LVMH Prize for Young Fashion Designers, uno dei premi di moda più ambiti al mondo. Sono state inviate 2300 ca
Per la SS25, DKNY ha scelto New York come set e la modella Lila Moss, nuova ambassador del brnad, come protagonista. Il brand ha così
Dopo l'abbandono alla direzione del brand da parte di Benedetta Petruzzo dello scorso autunno, Silvia Onofri si prepara a ricoprire l'incarico di CEO di Miu Miu. Con un passato alla
È ufficialmente (ri)iniziato il mese della moda. Come sempre, New York è la prima tappa del calendario, pronta a dettare il tono per il resto della stagione. Dopo una progr
Il prossimo sette marzo, Lady Gaga tornerà alla musica con il suo nuovo album Mayhem, che coi suoi primi due singoli, Disease e Abracadabra, ha già promesso il ri
Quando si parla di jeans e denim, da qualche anno viviamo in un regno quasi indiscusso del taglio baggy, declinato in tutte le sue conformazioni: a palloncino, slouchy, a vita bassa, a vita a
La nuova campagna SS25 di 3.PARADIS è un viaggio onirico tra unità e individualismo, una rappresentazione visiva della nostra realtà globalizzata ma frammentat
Kering ha affrontato un 2024 abbastanza duro: nel corso di un anno il valore delle sue azioni si è quasi dimezzato, scendendo del 40% (ora appaiono in lenta risalita) ma ci sono dei p
Chi l’avrebbe mai detto che uno dei trend del 2025 sarebbe stato portare un ankle monitor? Probabilmente nessuno, proprio perché la nuova moda non prevede gli arresti domiciliari. Tra i pro
L’11 febbraio 2010, alla vigilia del funerale della madre, Lee Alexander McQueen decise di togliersi la vita nella sua abitazione di Londra. Nato nell’East End, ultimo di
Mentre siamo quasi arrivati alla fine della New York Fashion Week, che sta catalizzando gran parte dell’attenzione della fashion industry, dall’altra parte dell’oceano gli occhi sono puntati su
Più tempo passa, più Copenhagen e Berlino diventano la più interessante fucina per la moda e i creativi indipendenti. Ciascuna città ha una propria vibe: più funzionale e minimal,
Oggi, come ieri e forse come per sempre in futuro il concetto di “coolness” rimane qualcosa di sfuggente o, meglio, qualcosa che si può riconoscere solo quando la si vede. E definire cosa sia cool